|
Debian 13 “Trixie”: Cosa c’è di nuovo nella nuova versione della distribuzione universale

Debian 13 "Trixie" porta importanti novità e aggiornamenti: scopri le principali caratteristiche della nuova versione e gli aggiornamenti principali.
Self-hosting, pensiero libero e autonomia digitale
Debian 13 "Trixie" porta importanti novità e aggiornamenti: scopri le principali caratteristiche della nuova versione e gli aggiornamenti principali.
Dalla semplice interfaccia da terminale fino alla Web UI accessibile da browser, ti mostro come installarlo, personalizzarlo e farlo girare come servizio su Debian. Perfetto per chi ama soluzioni leggere, versatili e self-hosted.
MicroBin è un'app open source leggera e moderna per condividere testo e frammenti di codice in modo sicuro, temporaneo o permanente. In questa guida ti spiego come installarla facilmente in self-hosting usando Docker Compose
Vuoi tenere il tuo sistema Debian o Ubuntu sempre aggiornato e sicuro, senza dover fare nulla a mano? In questa guida ti spiego come configurare gli aggiornamenti di sicurezza automatici grazie a unattended-upgrades, il tool ideale per server, VPS e anche PC desktop.
Tanti pensano che Linux sia difficile, per esperti, senza programmi e incompatibile con l’hardware. Ma sono solo falsi miti!
Linux nel 2025 non è più quello dei luoghi comuni: scopri 13 falsi miti smontati con esempi concreti, software attuali e le novità che hanno reso Linux moderno, sicuro e pronto per tutti.
Hai mai desiderato un metodo più semplice per aggiornare il tuo sistema Ubuntu e derivate? Da oggi non è più necessario cercarlo. Ecco come semplificare tutto grazie a un singolo strumento da riga di comando.