Come installare Watchtower con Docker Compose su VPS

Watchtower è uno strumento utile per mantenere i tuoi container Docker sempre aggiornati senza intervento manuale, monitorando le immagini e sostituendole automaticamente quando vengono rilasciati nuovi aggiornamenti.

Watchtower è un tool open-source che consente di aggiornare automaticamente i container Docker quando vengono rilasciate nuove versioni delle immagini. Inoltre, può notificare gli aggiornamenti tramite diversi sistemi, come email, ntfy, Gotify, Slack, Telegram e altri.

Link al progetto

Puoi trovare il repository ufficiale di Watchtower su GitHub all’indirizzo: https://github.com/containrrr/watchtower

Prerequisiti
  • Un server con Docker e Docker Compose installati.
  • SSH con accesso root o un utente con permessi sudo.
Installazione di Watchtower con Docker Compose

Apri una sessione SSH sul tuo server e crea la directory del progetto:

mkdir watchtower && cd watchtower

Quindi all’interno della directory, crea il file docker-compose.yml:

nano docker-compose.yml

Inserisci il seguente contenuto:

Avvio del container

Salva il file e avvia Watchtower con il comando:

docker compose up -d

Questo scaricherà l’immagine di Watchtower e avvierà il container in background.

Per verificare che Watchtower sia in esecuzione, usa il comando:

docker ps | grep watchtower

Dovresti vedere un output simile a:

output docker ps watchtoer

Watchtower non ha un’interfaccia grafica. Per vedere quali container sono stati aggiornati puoi controllare i log del container di Watchtower stesso. Puoi farlo con il comando seguente:

docker logs watchtower

Dovresti vedere qualcosa di simile:

output logs watchtoer
Conclusione

Ora hai un sistema che aggiorna automaticamente i tuoi container Docker senza intervento manuale.

Assicurati di monitorare il comportamento di Watchtower e configurare le notifiche per essere avvisato sugli aggiornamenti.

Inoltre è consigliato e importante eseguire un backup di sicurezza dei tuoi container prima di utilizzare Watchtower. Questo perché un nuovo aggiornamento potrebbe contenere bug che potrebbero causare blocchi o perdita di dati.

La documentazione completa è disponibile su https://containrrr.dev/watchtower

emanuelegori
emanuelegori

Emanuele Gori è un blogger appassionato di FOSS e autore di questo blog.

Su Homelab Notes trovi guide pratiche, spunti e consigli per scoprire il mondo del software libero, delle soluzioni self-hosted e delle alternative open source ai servizi commerciali più diffusi.
Quando non scrive, è online nel Fediverso con spirito indipendente e tanta voglia di condividere conoscenza.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leave the field below empty!