|
Debian 13 “Trixie”: Cosa c’è di nuovo nella nuova versione della distribuzione universale

Debian 13 "Trixie" porta importanti novità e aggiornamenti: scopri le principali caratteristiche della nuova versione e gli aggiornamenti principali.
Self-hosting, pensiero libero e autonomia digitale
Debian 13 "Trixie" porta importanti novità e aggiornamenti: scopri le principali caratteristiche della nuova versione e gli aggiornamenti principali.
Dalla semplice interfaccia da terminale fino alla Web UI accessibile da browser, ti mostro come installarlo, personalizzarlo e farlo girare come servizio su Debian. Perfetto per chi ama soluzioni leggere, versatili e self-hosted.
Oltre due mesi dopo il rilascio della versione 7.1, PeerTube, una piattaforma decentralizzata di hosting video sviluppata come alternativa a quelle centralizzate come YouTube, ha lanciato il secondo aggiornamento della serie, la versione 7.2. Il miglioramento principale riguarda la gestione…
Memos è un’applicazione open source per prendere appunti, progettata per essere leggera, veloce e intuitiva alternativa a Google Keep. L’obiettivo principale di Memos è consentire all’utente di catturare idee, note e promemoria in modo semplice ed immediato, ma puoi impostarlo…
Un’applicazione open source per il controllo degli stati URL con un’interfaccia utente web minimale. CIAO controlla gli endpoint URL HTTP(S) verificando il codice di stato HTTP e invia una notifica (opzionale) sulla modifica dello stato tramite e-mail o Webhooks. Utilizza…
FreshRSS è un aggregatore RSS open-source che permette di leggere feed da fonti diverse. Offre un'alternativa sicura e indipendente ai servizi centralizzati.