|
Debian 13 “Trixie”: Cosa c’è di nuovo nella nuova versione della distribuzione universale

Debian 13 "Trixie" porta importanti novità e aggiornamenti: scopri le principali caratteristiche della nuova versione e gli aggiornamenti principali.
Self-hosting, pensiero libero e autonomia digitale
Debian 13 "Trixie" porta importanti novità e aggiornamenti: scopri le principali caratteristiche della nuova versione e gli aggiornamenti principali.
Dalla semplice interfaccia da terminale fino alla Web UI accessibile da browser, ti mostro come installarlo, personalizzarlo e farlo girare come servizio su Debian. Perfetto per chi ama soluzioni leggere, versatili e self-hosted.
Vuoi tenere il tuo sistema Debian o Ubuntu sempre aggiornato e sicuro, senza dover fare nulla a mano? In questa guida ti spiego come configurare gli aggiornamenti di sicurezza automatici grazie a unattended-upgrades, il tool ideale per server, VPS e anche PC desktop.
Cockpit è uno strumento di amministrazione Linux basato sul web che permette di gestire server Linux da un unico dashboard, specialmente per le operazioni quotidiane.
Nel vasto panorama delle distribuzioni Linux, Kumander Linux si distingue per il suo approccio unico: riportare in vita l’esperienza visiva e funzionale di Windows 7. Questa distribuzione, sviluppata con l’obiettivo di ricreare l’ambiente familiare del sistema operativo Microsoft, si rivela…
Ogni dispositivo connesso a Internet necessita di un firewall per garantire la sicurezza. Il firewall in Linux è un sistema di sicurezza di rete che blocca il traffico in entrata e in uscita per proteggere la rete. Filtra il traffico…