|

I 10 comandi più utilizzati in Linux
Il terminale Linux è dove si eseguono i comandi con cui è possibile interagire con il sistema. Questi comandi sono molti, ma ce ne sono sempre alcuni che vengono utilizzati più di altri.
Il self-hosting alla portata di tutti
Il terminale Linux è dove si eseguono i comandi con cui è possibile interagire con il sistema. Questi comandi sono molti, ma ce ne sono sempre alcuni che vengono utilizzati più di altri.
Nel vasto panorama delle distribuzioni Linux, Kumander Linux si distingue per il suo approccio unico: riportare in vita l’esperienza visiva e funzionale di Windows 7. Questa distribuzione, sviluppata con l’obiettivo di ricreare l’ambiente familiare del sistema operativo Microsoft, si rivela…
Quando si parla di privacy, spesso ci concentriamo su come proteggere i nostri dati personali. Ma che dire della nostra responsabilità nel proteggere quelli degli altri? Se crediamo che la privacy sia un diritto, dobbiamo anche considerarla un impegno collettivo.…
Ogni dispositivo connesso a Internet necessita di un firewall per garantire la sicurezza. Il firewall in Linux è un sistema di sicurezza di rete che blocca il traffico in entrata e in uscita per proteggere la rete. Filtra il traffico…