Come installare Diun (Docker Image Update Notifier): ricevi notifiche per gli aggiornamenti disponibili delle immagini Docker con docker compose

DIUN (Docker Image Update Notifier) è uno strumento leggero che consente di monitorare gli aggiornamenti delle immagini Docker e ricevere notifiche quando vengono rilasciate nuove versioni.

Caratteristiche:

  • Consente di monitorare un repository Docker e segnalare nuovi tag.
  • Filtri di inclusione ed esclusione con espressioni regolari per i tag.
  • Implementazione interna di cron tramite routine Go.
  • Worker pool to parallelize analyses.
  • Allow overriding image os and architecture.
  • Provider disponibili: Docker, Kubernetes, Swarm, Nomad, Dockerfile e File.
  • Ricevi notifiche tramite Gotify, Mail, Slack, Telegram, Ntfy e altro.
  • Supporto per healthchecks.io per monitorare lo stato.
  • Enhanced logging.

Questa guida ti guiderà passo passo nell’installazione e configurazione di DIUN utilizzando Docker Compose.

Link al progetto

Puoi trovare il repository ufficiale di Diun su GitHub all’indirizzo: https://github.com/crazy-max/diun

Prerequisiti
  • Prima di iniziare, assicurati di avere Docker e Docker Compose già installati sul tuo sistema.
  • SSH con accesso root o un utente con permessi sudo.
Installazione di Diun con Docker Compose

Apri una sessione SSH e crea una directory per Diun:

mkdir diun && cd diun

Questo comando creerà una cartella chiamata diun nella tua home directory e ti porterà al suo interno.

Ora crea il file docker-compose.yml per configurare Diun:

nano docker-compose.yml

E incolla il seguente contenuto:

Avviamo il container:

docker-compose up -d

Per controllare lo stato del container, usa:

docker ps | grep diun

Se tutto funziona correttamente, DIUN monitorerà gli aggiornamenti delle immagini senza intervento manuale.

Assicurati di monitorare il comportamento di DIUN e configurare le notifiche per essere avvisato sugli aggiornamenti oppure controlla i log:

docker logs -f diun
monitora logs dium

Per terminare premi ctrl + c

La documentazione completa è disponibile su: https://crazymax.dev/diun/

emanuelegori
emanuelegori

🇮🇹 Sono Emanuele, autore di Homelab Notes.
Negli anni '90, un Intel 486 ha acceso la mia passione per l’informatica e da allora non ho mai smesso di esplorare, imparare e condividere.
Oggi mi dedico al self-hosting, all'open source e alla privacy, per costruire un futuro digitale più libero e sicuro.

🇬🇧 I am Emanuele, author of Homelab Notes.
In the 90s, an Intel 486 sparked my passion for computing, and since then, I have never stopped exploring, learning, and sharing. Today, I focus on self-hosting, open source, and privacy to build a freer and more secure digital future.

Scopri altri tutorial su Homelab Notes – Il self-hosting alla portata di tutti.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leave the field below empty!