|
Perchè installare un’estensione per il browser che blocchi annunci pubblicitari e altri script dannosi, per proteggere la tua privacy e sicurezza

Navigare su Internet è diventato parte integrante della nostra vita quotidiana. Tuttavia, la nostra esperienza online può essere compromessa da annunci pubblicitari invadenti e script dannosi che minacciano la nostra privacy e sicurezza. Installare un’estensione per il browser che blocchi questi elementi è una soluzione efficace per proteggersi.
Uno dei principali vantaggi di utilizzare un ad-blocker è la protezione della privacy. Molti annunci pubblicitari tracciano il nostro comportamento online per personalizzare la pubblicità. Questo monitoraggio può rivelare informazioni sensibili sui nostri interessi e abitudini. Un’estensione per il browser che blocchi gli annunci impedisce a questi tracker di raccogliere dati, garantendo una navigazione più sicura e anonima.
Oltre alla privacy, la sicurezza è un altro aspetto cruciale. Alcuni annunci e script possono contenere malware o tentare di ingannare gli utenti per ottenere informazioni personali. Un ad-blocker filtra questi contenuti pericolosi, riducendo significativamente il rischio di infezioni da malware o attacchi phishing.
Gli annunci pubblicitari possono rallentare il caricamento delle pagine web e rendere la navigazione frustrante. Specialmente chi usa lo smartphone l’invasione dello schermo di annunci pubblicitari è veramente fastidioso. Bloccando gli annunci, le pagine si caricano più velocemente e l’esperienza di navigazione diventa più fluida. Utilizzando un ad-blocker, si riduce il consumo di dati, permettendo di navigare più a lungo senza superare i limiti del proprio piano tariffario.
Esistono numerose estensioni per il browser che bloccano gli annunci. È importante scegliere un ad-blocker affidabile e ben recensito.
Questi strumenti sono facili da installare e offrono una protezione immediata.
uBlock Origin: il miglior alleato per una navigazione senza pubblicità
uBlock Origin è una delle estensioni più apprezzate per il blocco degli annunci pubblicitari sui browser. Leggera, open-source e altamente configurabile, si distingue per l’efficacia nel filtrare contenuti indesiderati senza compromettere le prestazioni del sistema.
A partire dal 2025, Google ha iniziato a disabilitare automaticamente uBlock Origin su Chrome a causa del passaggio obbligatorio a Manifest V3, un nuovo standard per le estensioni che limita le capacità di filtraggio avanzato. Questo cambiamento ha ridotto l’efficacia dell’estensione su questo browser.
Per gli utenti di Chrome, è disponibile uBlock Origin Lite (uBOL), una versione semplificata che rispetta le nuove linee guida di Manifest V3. Tuttavia, presenta funzionalità ridotte, come la mancanza di supporto per filtri personalizzati e una minore capacità di bloccare contenuti su siti con misure anti-ad-blockin.
Gli utenti di Chrome dovrebbero considerare l’adozione di browser compatibili come Firefox o Brave.
Link: https://ublockorigin.com/
Privacy Badger: Protezione automatica contro il tracciamento online
Privacy Badger è un’estensione open source sviluppata dalla Electronic Frontier Foundation (EFF), una delle organizzazioni di difesa della privacy più rispettate a livello mondiale. La sua principale funzione è quella di proteggere gli utenti dal tracciamento invisibile durante la navigazione web, bloccando i tracker di terze parti che raccolgono dati senza il consenso dell’utente.
Privacy Badger non si limita a bloccare pubblicità, ma si concentra su ciò che sta dietro a queste pubblicità: i tracker. Quando un tracker tenta di seguire un utente attraverso diversi siti, Privacy Badger si attiva automaticamente per bloccarlo. Ciò avviene in modo trasparente, senza bisogno di configurazioni manuali da parte dell’utente.
A differenza di molte altre estensioni per la privacy che si basano su liste di tracker conosciuti, Privacy Badger osserva il comportamento dei tracker durante la navigazione. Se un tracker tenta di seguirti su più di un sito, Privacy Badger lo blocca automaticamente. Se un tracker non tenta di seguirti su più domini, Privacy Badger lo lascia attivo, riducendo al minimo il rischio di bloccare contenuti legittimi.
Privacy Badger è progettato per essere estremamente semplice da utilizzare. Non richiede configurazioni avanzate o liste di filtri esterni. Gli utenti possono monitorare i tracker bloccati attraverso l’icona dell’estensione nella barra degli strumenti del browser, che mostra un “semaforo” colorato per indicare se un sito è tracciato e in che misura.
Privacy Badger è compatibile con i principali browser web, tra cui Google Chrome, Mozilla Firefox e Microsoft Edge.
Link: https://privacybadger.org/
In conclusione, installare un’estensione per il browser che blocchi annunci pubblicitari e script dannosi è una scelta necessaria per chiunque desideri proteggere la propria privacy e sicurezza online.