|
Non serve comprare un nuovo PC: cambia solo il sistema operativo

A ottobre 2025 Microsoft terminerà il supporto per Windows 10. Questo significa niente più aggiornamenti di sicurezza, patch o assistenza
Self-hosting, pensiero libero e autonomia digitale
Ultimi aggiornamenti su FOSS
A ottobre 2025 Microsoft terminerà il supporto per Windows 10. Questo significa niente più aggiornamenti di sicurezza, patch o assistenza
Con l’arrivo di Ubuntu 25.10 Questing Quokka, si chiude ufficialmente l’era di Xorg per il desktop GNOME. Inizia così una nuova fase, fondata su Wayland: più moderna, sicura e reattiva.
Il mondo dell’open source offre strumenti potenti e versatili: tra questi, CURL si distingue per la sua capacità di trasferire dati in rete con estrema facilità. Pensato sia per chi si avvicina per la prima volta alla riga di comando…
Il terminale Linux è dove si eseguono i comandi con cui è possibile interagire con il sistema. Questi comandi sono molti, ma ce ne sono sempre alcuni che vengono utilizzati più di altri.
Ogni dispositivo connesso a Internet necessita di un firewall per garantire la sicurezza. Il firewall in Linux è un sistema di sicurezza di rete che blocca il traffico in entrata e in uscita per proteggere la rete. Filtra il traffico…